CENTRO CULTURALE

Via Oristano 15 - CA 

Via Oristano 15 - CAGLIARI


News

Created with Sketch.

Per restare aggiornato su tutte le novità -Iscriviti alla nostra NEWSLETTER! 

Puoi seguirci anche sulle pagine Facebook & Instagram
Oppure sul canale Telegram!

Elenco Servizi

Created with Sketch.
  • Prenota il tuo Evento con noi
  • Iscriviti ai corsi A.A: 23-24
  • Scopri tutti i concerti
  • Partecipa ai Progetti
  • Collabora con noi
  • Fondo Miracoli

Promozioni e Spazi

Created with Sketch.

Sono previste delle promozioni in base ad attività, numero e date richieste. La struttura al secondo piano di un edificio storico è multifunzione, strutturata in salone, ufficio e sala riunioni, attrezzata di condizionatori e pompe di calore, stampante, macchinetta del caffè, posto auto privato con cancello automatico e servizio di segreteria gestionale

Prenotazioni

Created with Sketch.

Per Info e Prenotazioni

Un Centro in Centro

Created with Sketch.

A partire dal suo Centro Culturale, L'ADdM organizza eventi volti a ridare vita e valore al Centro Storico di Cagliari, vero monumento diffuso nonché custode dei luoghi propri della Musica d'Arte cosiddetta Classica

Calendario

Appuntamenti

2023

Novembre

  • 3/4 Novembre: Edizione 2023 Premio Nazionale Giangrandi-Eggmann
  • Sabato 25 ore 18:00 Palazzo Siotto - Recital pianistico Pierluigi Camicia

Dicembre

  • Sabato 16 ore 18:00 Palazzo Siotto - Concerto Marco Mustaro tenore e Duo L'ADdM

Gennaio

  • Sabato 13 ore 18:00 Palazzo Siotto - Ensemble Florilegii Musici
  • Sabato 27ore 18:00 Palazzo Siotto - Concerto Roberto di Napoli, III posto al Premio Giangrandi-Eggmann 2022

Febbraio

  • Sabato 10 ore 18:00 Palazzo Siotto - Duo Comè Clarinetto e violino
  • Sabato 24 ore 18:00 Palazzo Siotto - Concerto Michele Calia pianoforte

Marzo

  • Sabato 9 ore 18:00 Palazzo Siotto - Viola da Gamba Maria Giovanna Cardia
  • Sabato 23 ore 18:00 Palazzo Siotto - Recital chitarristico Giulia Piga in onore dell'anniversario di nascita di J.S.BAch

Aprile

  • Sabato 6 ore 18:00 Palazzo Siotto - concerto III posto al Premio Giangrandi-Eggmann 2023
  • Sabato 20 ore 18:00 Palazzo Siotto - concerto flauto e chitarra Duo Cordas et Bentu 

Maggio

  • Sabato 11 ore 18:00 Palazzo Siotto - Recital Rebeca Ferri violoncello e flauto barocco
  • Sabato 25 ore 18:00 Palazzo Siotto - Concerto dedicato alle compositrici donne del passato con il Parsifal Piano Trio 

Giugno

  • Evento in occasione della 30^ Festa Europea della Musica!
  • Chiusura Anno Accademico della Scuola di Castello ed evento con gli iscritti a.a. 23-24

Su L'ADdM

Mission

Created with Sketch.

Un organizzazione senza scopo di lucro che si pone la mission di contribuire alla piena realizzazione della persona umana, sostenendo la comunità e la centralità della cultura, dello studio e della storia nella formazione dell'individuo, riconoscendogli un Sacro Io. L'ADdM è  anche un'associazione di ricerca e sostegno della comunità: tra gli obiettivi principali il costituire una viva possibilità di studio/professione per giovani musicisti

2012-2021

Created with Sketch.

Una decina d'anni di attività di studio, professione e ricerca, portata avanti dai fondatori de L'ADdM spesso in co-working con realtà culturali locali e non, ha portato allo sviluppo di una Compagnia d'arte e a quello che oggi costituisce il Centro Culturale di Via Oristano 15, nel Centro Storico di Cagliari coordinato dal Presidente Maria Giovanna Cardia e dal Direttore Amedeo Cannas, nonchè maestri titolati e portavoci de L'Armonica Danza delle Muse

2020-2021

Created with Sketch.

Viene costituita ufficialmente l'Associazione Culturale de L'ADdM e registrata presso gli appositi registri e avviati i progetti principali del centro culturale: La Scuola di Castello, percorsi artistici con particolar attenzione alla Musica a stretto contatto con il mondo dell'accademia, & La Stagione Concertistica, un ciclo annuale di dieci concerti e rispettivi incontri conoscitivi attualmente svoltosi presso la Sala concerti di Palazzo Siotto che ha visto la partecipazione di importanti artisti di fama locale, nazionale e sovranazionale. Quest'ultimo progetto vincitrice del Bando Arte 2021 e 2022 della Fondazione di Sardegna

Dal 2021 ad oggi

Created with Sketch.

Tanti i passi percorsi e i progetti avviati o strutturati e tante le collaborazioni strette volte al raggiungimento degli obiettivi statutali. La sede è visitabile e prenotabile per eventi privati; si offrono servizi di supporto organizzativo e gestionale. Vi si svolgono i corsi della Scuola di Castello. L'ADdM è oggi soprattutto un Centro Culturale in crescita aperto a tutti, con uno sguardo particolare verso Masterclass e Concerti in sinergia con professionisti del settore e le realtà del Centro Storico di Cagliari

Partner e Collaboratori

Created with Sketch.

L'ADdM è un sistema associativo - queste le nostre collaborazioni

DICONO DI NOI

Vi ringrazio per averci dato l'opportunità di incontrare Roberto Prosseda. È stato magnifico, stimolante e meraviglioso. Grazie davvero tanto e continuate a deliziarci! Complimenti a tutti. 
A. M.

Grazie Scuola di Castello... questo obbiettivo è stato raggiunto anche grazie a Voi !
M. T.

Mi avete insegnato ad ascoltare la Musica.
F. D.

Siete meravigliosi!
M. R. G.

Lasciaci un commento!

Se lo desideri puoi compilare il modulo di seguito con un feedback sulle nostre attività!
Ti ringraziamo in anticipo